2018 da record per Malpensa: 24,5 milioni di passeggeri
Il 2018 si è concluso in bilancio positivo per SEA registrando un utile di 136 milioni, 52 milioni in più rispetto all’anno precedente.
Il 2018 si è concluso in bilancio positivo per SEA registrando un utile di 136 milioni, 52 milioni in più rispetto all’anno precedente.
SEA ha chiamato l’operazione di trasloco “Progetto Bridge”, che cercherà di ridurre al minimo i disagi e eliminare ogni possibile imprevisto.
SEA sta pensando di trasformare lo stop di Linate in una grande occasione per Malpensa, con forti investimenti sul fronte tecnologico per permettere di gestire picchi di traffico passeggeri elevati.
L’aeroporto di Milano-Malpensa ha chiuso il 2018 con il suo record storico per quanto riguarda i passeggeri in transito.
I collegamenti tra Malpensa e le città di Toronto e Reykjavík sono stati prolungati per tutta la winter season.
Saranno due le compagnie aeree che incroceranno le braccia: Vueling Airlines e Air Italy, dalle ore 11.00 fino alle ore 15.00.
Brussels Airlines, compagnia aerea di bandiera belga, dal 27 giugno al 27 ottobre sposterà i propri voli dall’aeroporto di Linate al vicino scalo varesino di Milano-Malpensa.
Aumentano i collegamenti tra il nostro paese e il Middle East, in particolar modo con gli Emirati Arabi, dall’aeroporto di Milano-Malpensa.
Secondo gli ultimi dati emessi da Aci Europe, il traffico relativo i passeggeri in transito presso l’aeroporto di Milano Malpensa è pari a +10,7% per il terzo trimestre dell’anno.
Le offerte, valide fino al 28 novembre ’18, riguardano voli per gli Stati Uniti, il Canada e il Messico, con sconti sia per i voli di andata che di ritorno da Milano Malpensa.